Attivo già da alcuni anni, il servizio di trasmissione via internet della S. Messa, permette a tutti coloro che, per ragioni di distanza o di salute, sono legittimamente impediti, di seguire ogni domenica e festa di precetto, la Santa Messa Cantata delle ore 10.30, dalla Cappella del Priorato Madonna di Loreto di Rimini.
Vai al Canale YouTube FSSPX Italia
Lunedì 13 ottobre comincerà l’anno del pre-seminario San Giuseppe, con la consueta S. Messa de Spiritu Sancto per invocare l’aiuto celeste sulle giovani leve aspiranti al sacerdozio.
Il pre-seminario San Giuseppe è stato presente alle ordinazioni sacerdotali che hanno avuto luogo ad Ecône lo scorso 27 giugno, nella festa del Sacro Cuore di Gesù. Accompagnati da don Gabriele e Fra Pio, i nostri giovani sono arrivati, dopo un lungo viaggio in macchina, nella casa che fu la culla della Fraternità Sacerdotale San Pio X, tra le mura del seminario di Ecône, fondato da Mons. Lefebvre nel 1970.
Gli esami di giugno hanno concluso l'anno del pre-seminario San Giuseppe, e i nostri giovani hanno così terminato la formazione incominciata ad ottobre scorso. Tra studio, lavori manuali, aiuto alle attività del priorato, servizi liturgici, i pre-seminaristi hanno avuto un assaggio delle attività del seminario, cosa che ha dato loro un'idea del tipo di vita che a Dio piacendo saranno chiamati a condurre per qualche anno, prima di giungere alla vita propriamente sacerdotale o religiosa.
Il pre-seminario san Giuseppe, già al secondo anno di fondazione, ripartirà ad ottobre 2014 per accogliere altri giovani desiderosi di consacrare la loro vita al servizio del Signore attraverso la vocazione sacerdotale o religiosa, o anche solo per trascorrere un periodo di discernimento in vista delle scelte future.
Uscita mensile di comunità per il pre-seminario e il priorato di Albano: la meta questa volta è stata la città dei papi, il palazzo dello storico “schiaffo” (o presunto tale) dato al papa Bonifacio VIII.
Il sacerdozio è lo scopo principale della Fraternità San Pio X; perciò il pre-seminario San Giuseppe di Albano Laziale offre la possibilità a giovani candidati al sacerdozio di passare un tempo di riflessione di un anno presso la struttura del priorato, al fine di verificare la propria vocazione e intanto di approfondire alcune materie di studio, un’introduzione al seminario vero e proprio.
I seminaristi del 1° anno del seminario di Flavigny in Francia hanno accettato, con l’autorizzazione del direttore don Patrick Troadec, di rispondere a domande sulla vocazione e fare un bilancio sull’inizio del loro seminario.
Questo film (in lingua francese) è presentato in tre parti di circa 10 m ed è stato realizzato a cura di Patrick Jouanin.
Fonte: La Porte Latine
Vedere anche dello stesso autore un breve filmato sulla presa d'abito di 16 seminaristi, fra cui anche un italiano (2 febbraio 2013).
Segnaliamo la sintesi fotografica delle prime messe dei sei sacerdoti neo ordinati da Mons. Bernard Tissier de Mallerais, vescovo ausiliario della Fraternità San Pio X, nel seminario di La Reja, in Argentina, diretto da don Davide Pagliarani. Si tratta di don José Maria Jiménez, Pius Nantambwe, Aureo Mendes, José Mota, Fernando Rivero et Luís Rodríguez.
Se la spiritualità francescana era stata il tema dell’ultima uscita di comunità del priorato di Albano, il 17 dicembre è stato invece il turno di quella benedettina. Il monastero di Subiaco e quello di santa Scolastica sono state le mete prescelte per l’ormai abituale uscita mensile che riunisce i sacerdoti, i fratelli ed i pre-seminaristi.