Dal giorno 15 marzo 2019 trovate on-line la nuova versione del nostro sito.
Cari lettori, siamo giunti alla 7a versione grafica, la 3a strutturale, del sito. Tutto è partito nel 1998 con un semplice codice HTML, poi le diverse evoluzioni grafiche, informatiche e legislative, ci hanno spinto a crescere, sino a giungere oggi ad un sito complesso, all'interno del server della Casa Generalizia, che riunusce a livello mondiale tutti i Distretti e le nostre Istituzioni.
Speriamo che il sito della Fraternità continui ad essere uno strumento di apostolato per la diffusione della sana Dottrina Cattolica, luogo di istruzione e riflessione sulla scorta dei nostri articoli.
Per i lettori più affezionati lasciamo alcune immagini delle precedenti edizioni.
Dal giorno 15 marzo 2019 trovate on-line la nuova versione del nostro sito.
Cari lettori, siamo giunti alla 7a versione grafica, la 3a strutturale, del sito. Tutto è partito nel 1998 con un semplice codice HTML, poi le diverse evoluzioni grafiche, informatiche e legislative, ci hanno spinto a crescere, sino a giungere oggi ad un sito complesso, all'interno del server della Casa Generalizia, che riunusce a livello mondiale tutti i Distretti e le nostre Istituzioni.
Speriamo che il sito della Fraternità continui ad essere uno strumento di apostolato per la diffusione della sana Dottrina Cattolica, luogo di istruzione e riflessione sulla scorta dei nostri articoli.
Per i lettori più affezionati lasciamo alcune immagini delle precedenti edizioni.
Dal giorno 15 marzo 2019 trovate on-line la nuova versione del nostro sito.
Cari lettori, siamo giunti alla 7a versione grafica, la 3a strutturale, del sito. Tutto è partito nel 1998 con un semplice codice HTML, poi le diverse evoluzioni grafiche, informatiche e legislative, ci hanno spinto a crescere, sino a giungere oggi ad un sito complesso, all'interno del server della Casa Generalizia, che riunusce a livello mondiale tutti i Distretti e le nostre Istituzioni.
Speriamo che il sito della Fraternità continui ad essere uno strumento di apostolato per la diffusione della sana Dottrina Cattolica, luogo di istruzione e riflessione sulla scorta dei nostri articoli.
Per i lettori più affezionati lasciamo alcune immagini delle precedenti edizioni.
Salvare la Messa. Ma quale?
di Cristiano Lugli
Accade a Reggio Emilia che il vescovo Massimo Camisasca faccia pubblicare sul giornale della Diocesi, La Libertà, una lettera pastorale a proposito della liturgia. Spinto, con tutta probabilità, da un fedele locale che ha scritto diverse mail alla curia mettendo in copia anche la Congregazione per il Culto Divino, Camisasca ha deciso di intervenire nel merito di alcuni abusi che si presenterebbero ogni domenica in diocesi durante la messa montiniana.
Voce di Dio o del diavolo?
Vere e false rivelazioni nella storia della Cristianità
Albano Laziale, 29 - 30 - 31 marzo 2019
Informazioni ed iscrizioni...
PAPA FRANCESCO E L’ISLAM: DAL CONCILIO ALLA RELIGIONE MONDIALE
di don Mauro Tranquillo
Ha fatto molto scalpore il Documento sulla Fratellanza umana per la Pace mondiale e la convivenza comune firmato da Papa Francesco e dal Grande Imam di Al-Azhar il 4 febbraio scorso, in seguito alla visita del Papa negli Emirati Arabi. Questa dichiarazione è stata firmata da Papa Francesco «a nome della Chiesa cattolica»: è dunque indispensabile per noi cattolici prendere posizione apertamente contro un testo che di cattolico non ha nulla, per non essere coinvolti in una falsa professione di fede fatta anche “a nostro nome”.
Purificazione della B. V. Maria
Vestizioni a Flavigny, Dyllwin, Zaitzkofen
Sono 46 seminaristi che hanno ricevuto l'abito talare, gli scorsi 2 e 3 febbraio, dalle mani dei tre vescovi ausiliari della Fraternità San Pio X nei seminari di Flavigny (Francia), 16 vestizioni; di Dyllwin (USA), 24 vestizioni; Zaitzkofen (Germania), 6 vestizioni.
XXXII Incontro dottrinale della Tradizione cattolica
della "Fedelissima" Civitella del Tronto
XXX Anniversario della fondazione della rivista "Controrivoluzione"
Civitella, 8 - 9 - 10 marzo 2019
Da oltre quaranta anni veniamo a Civitella e, quest'anno, segna il XXXII Incontro dottrinale della Tradizione cattolica della "Fedelissima" Civitella del Tronto e il trentesimo anniversario della fondazione della Rivista "Controrivoluzione" (www.controrivoluzione.it) fondata nel 1989, anno delle contromanifestazioni del bicentenario della Rivoluzione francese. "Controrivoluzione", organo ufficiale dell'ANTI 89, non vuol dire una rivoluzione di segno contrario ma il contrario della rivoluzione.
Dal 6 al 16 agosto a Vigo Rendena (TN)
Anche quest'anno proponiamo nel periodo estivo le "Vacanze Famiglie"; come gli anni precedenti saremo alloggiati in un albergo, con la formula della pensione completa. Due sacerdoti, don Fausto Buzzi e don Luigi Moncalero saranno gli assistenti spirituali.
Circa l'educazione dei nostri ragazzi e
la scuola parentale
Albano Laziale, il 10 gennaio 2019,
Cari fedeli,
Come certo saprete, è in questo periodo che le famiglie cominciano ad orientarsi per le future scelte scolastiche dei loro figli: la primavera è già tempo di iscrizioni, e lo stesso vale per le nostre scuole, a Rimini come ad Albano Laziale.