processione davantidi don Gabriele D'Avino

Senza precedenti, nella “rossa” Reggio Emilia, l’iniziativa del Comitato “Beata Giovanna Scopelli” di sabato 3 giugno. Le piazze e le strade italiane sono ormai abituate a veder sfilare l’omaggio alla perversione e alla sovversione dell’ordine creato con i gay pride che sono l’appuntamento scontato della retorica relativista cara alla democrazia; ma le stesse piazze e strade non sono invece più abituate a vedere quel che hanno visto sabato: una processione di riparazione dei peccati, specialmente quelli pubblici garantiti dalla libertà d’espressione.

rosarioUn nutrito gruppo di fedeli, circa ottanta, guidato dalla Milizia dell’Immacolata e accompagnato da alcuni sacerdoti del priorato di Albano Laziale, si è riunito in piazza san Pietro lunedì scorso nel pomeriggio per un atto di pubblica professione di fede.

Madonna di Oropa

La chiesa di Vocogno e la cappella dell'Ospedale di Domodossola,

dove si celebra la Messa tradizionale, Vi invitano al

6° Pellegrinaggio della Tradizione alla Madonna di Oropa, il sabato 8 ottobre 2016.

 

Predica di don Chautard all'inizio del Pellegrinaggio della Pentecoste, Chartres, 16 maggio 2016


Nel nome del Padre del Figlio e dello Spirito Santo
Signor Superiore
Cari confratelli. Sorelle pellegrini e miei cari fratelli,

L’anno 2016 è l’occasione di celebrare tre ricorrenze la salita al Cielo di San Luigi-Maria Grignion de Monfort, la fondazione dell’Ordine di San Domenico, tanto segnati dall’amore per i peccatori perduti nell’eresia, e la devozione alla Vergine del Rosario. Infine, quest’anno segna il 25esimo anniversario della morte di Mgr Lefevbre.

Festeggiare il capodanno è diventato ormai per la maggior parte dei giovani d’oggi solo un’occasione per esagerare e commettere qualche follia. 

Pochi si soffermano a riflettere sull’anno appena trascorso e ringraziare Dio per le numerose grazie ricevute. È questo lo spirito con il quale un gruppo di circa 20 ragazzi e ragazze hanno pensato di incontrarsi e trascorrere qualche giorno in una delle città più belle d’Italia, Firenze, sotto l’esemplare direzione di un giovane sacerdote, Don Elias, che gentilmente si è offerto di accompagnare questi giovani con l’allegria e la bontà che lo contraddistinguono.

suddiaconato don nikolasL’8 dicembre al seminario di Ecône è tradizionalmente dedicato all’ingresso nella Fraternità san Pio X dei nuovi membri, e al rinnovo delle promesse degli anziani. Ma quest’anno la solenne cerimonia della festa dell’Immacolata Concezione è stata arricchita da un’ordinazione al suddiaconato.