Attualità
- Dettagli
Intervista a Don Fausto Buzzi - Francesco Boezi - Il Giornale - 2 febbraio 2018
La tradizione come lasciapassare per il futuro. La Chiesa, altrimenti, è destinata a non avere un futuro.
La tradizione rappresenta l'unico futuro possibile per la Chiesa. Don Fausto Buzzi ha le idee chiare. Sacerdote della Fraternità San Pio X, la stessa fondata da Marcel François Lefebvre il primo novembre del 1970 in seguito al Concilio Vaticano II, Buzzi oggi è assistente del superiore italiano. Ha militato per alcuni anni nell'associazione Alleanza Cattolica. Poi, nel 1972, l'incontro con Monsignor Lefebvre e l'ingresso nel seminario di Ecône. In questa intervista esclusiva, il sacerdote della San Pio X ha parlato, tra i punti affrontati, del ricongiungimento dottrinale col Vaticano.
- Dettagli
XXXI INCONTRO DELLA TRADIZIONE DELLA
“FEDELISSIMA” CIVITELLA DEL TRONTO
VENERDì 9, SABATO 10 E DOMENICA 11 MARZO 2018
1918 - 2018 : I TEMPI DRAMMATICI DELLA STORIA
Il 2018 segna il centenario di un avvenimento epocale: la fine della Grande Guerra che segnò la scomparsa di gran parte di quanto restava dell’Europa tradizionale. A livello diverso ricordiamo anche il cinquantesimo anniversario dell’emanazione dell’Humanae Vitae, il quarantesimo anniversario dell’approvazione del crimine dell’aborto che ha prodotto sei milioni di vittime, (continua)
- Dettagli
Diocesi di Albano Laziale
Sabato 20 gennaio, in occasione della veglia ecumenica organizzata dalla Diocesi di Albano Laziale e presieduta dal vescovo mons. Marcello Semeraro, un gruppo di fedeli della Fraternità San Pio X si è riunito nei pressi della Cattedrale con l’intento di informare i partecipanti alla veglia sull’insensatezza di una tale pratica che in nessun caso può essere definita cattolica e che svilisce profondamente il concetto di “unità dei Cristiani” che ha come unica base possibile l’integrità della Fede.
- Dettagli
Non volare troppo basso
Proponiamo ai nostri lettori questo articolo (tratto dall’ultimo numero di “Le Seignadou”, il bollettino del Priorato “Saint-Joseph-des-Carmes”, nel sud della Francia) di don Michele Simoulin, già Rettore del Seminario di Ecône (1988-1996) e Superiore del Distretto italiano della FSSPX (1997-2004), che ringraziamo per la gentile concessione di pubblicarlo in versione italiana.
- Dettagli
Cari fedeli,
ecco la più grande opera di misericordia e tenerezza di Dio: mandare il suo Figlio "per noi uomini e per la nostra salvezza". Nella notte nella quale contempliamo la sua venuta nel mondo, Vi raggiungano i sensi della mia devozione ed i miei più sinceri auguri.
Ad essi si associano quelli dei sacerdoti della Fraternità in Italia, che proprio in questi giorni sono particolarmente dediti al Culto divino e al Vostro servizio.
Buon Natale a Voi e alle Vostre famiglie.
don Marco Nély
- Dettagli
... l'eutanasia in Italia
A partire dalle tragiche parole di Isaia, dom Prosper Guéranger ha scritto una pagina profetica nel suo Anno liturgico: la trascriviamo perché descrive in modo sorprendente il day after della promulgazione dell'ennesima legge italiana che calpesta la Legge di Dio.
- Dettagli
Il Papa dice che la traduzione del Padre nostro “...non ci indurre in tentazione” è sbagliata.
Poffare, ma è proprio necessario cambiare il testo di una preghiera che abbiamo imparato sulle ginocchia della mamma? Possibile che svariate generazioni di cristiani abbiano potuto pensare che “...non ci indurre in tentazione” volesse dire che Dio stesso si premura di spingerci al male?
- Dettagli
Impero della menzogna e menzogne dell'impero:
violenza e arbitrio del nuovo ordine mondiale ed ecclesiastico.
Dunque le "Edizioni Piane" iniziano il loro corso con la pubblicazione degli atti del XXIV° Convegno di studi Cattolici, tenutosi a Rimini nell'ottobre 2016. Pagine 92.
Gli Atti li trovate qui.
Per l'home page delle Edizioni Piane, qui.
- Dettagli
Le edizioni del Distretto d’Italia diventano una Libreria
Per favorire la diffusione della buona stampa, il Distretto italiano si è dotato di una vera casa editrice, le Edizioni Piane srl. Esse mettono a disposizione dei nostri lettori una vera Libreria on-line, raggiungibile direttamente all'indirizzo:
o tramite il nostro sito.
Presto saranno disponibili molte novità librarie e "vecchie" ristampe.
- Dettagli
di Mons. Bernard Fellay
Cari amici e benefattori,
in questo mese di ottobre 2017 si trovano riuniti gli anniversari di tre avvenimenti che hanno determinato il corso della storia degli uomini e della Chiesa: la rivolta di Lutero, la rivoluzione bolscevica e il miracolo di Fatima.
- Corsi di formazione, livello universitario, 2017-2018
- Esercizi spirituali per sacerdoti
- Requiem per don Josef Zieglauer
- Nota circa le Esequie Tradizionali
- XXV° Convegno di Studi Cattolici - A.D. 2017
- Amicus certus in re incerta cernitur
- Un Rosario per l'Italia
- Segnaliamo il pellegrinaggio ad Oropa
- Dagli "amici" mi salvi Iddio ...
- Monsignor Fellay: perché ho firmato la Correctio filialis
- Correctio filialis de haeresibus propagatis
- Crociata del Rosario: è ora di contare... e di continuare!
- All'indomani della processione di riparazione
- Pubblica riparazione per il gay-pride di Rimini
- Riparazione per il concerto del cantante satanista Marilyn Manson
- Ordinazioni Diaconali e Sacerdotali in Europa - 2017
- Campo estivo per ragazzi «Maria Regina»
- Campo ragazze 2017
- Campo bimbi 2017
- Campo bimbe 2017