Purificazione della B. V. Maria Vestizioni a Flavigny, Dyllwin, Zaitzkofen Sono 46...
Le Edizioni Pìane casa editrice del Distretto d'Italia della Fraternità hanno riedito il libro...
«L’avvenire della Chiesa e delle vocazioni si trova nelle famiglie dove i genitori hanno piantato...
Dal 6 al 16 agosto a Vigo Rendena (TN) Anche quest'anno proponiamo nel periodo estivo le "Vacanze...
Presentazione - Articolo - Bibliografia Presentazione Proponiamo la lettura di questo...
Et vos estote parati quia qua nescitis hora, Filius hominis venturus est Ogni tanto è bene...
Registrazioni storiche di alcune prediche e conferenze in italiano 1980 - 1989
In occasione del Sinodo dei Vescovi sui giovani, domenica 14 ottobre 2018 Papa Francesco procederà alla canonizzazione di Papa Paolo VI. La Fraternità Sacerdotale San Pio X ribadisce le profonde riserve che già aveva espresso in occasione della beatificazione di Paolo VI, il 19 ottobre 2014:
La Fraternità San Pio X ha in mano un tesoro
Intervista a don Davide Pagliarani, Superiore generale della Fraternità San Pio X
Molto Reverendo Superiore generale, Lei è il successore di un vescovo che è stato a capo della Fraternità San Pio X per ventiquattro anni e che, per altro, L’ha anche ordinata sacerdote. Come si sente a succedergli?
Mi hanno già posto una domanda simile quando sono stato nominato rettore del seminario de La Reja, dato che due vescovi mi avevano preceduto nello stesso incarico. Diciamo che questa volta è un po’ più complicato!
Il 18 settembre 1858, 160 anni fa, Giuseppe Sarto riceveva l'Ordinazione sacerdotale nel Duomo di Castelfranco V.to dalle mani di mons. A. Farina, Vescovo di Treviso. Nel 1908, in occasione del suo Giubileo sacerdotale, l'umile figlio di Riese divenuto Papa col nome di Pio X rivolgeva una memorabile esortazione al clero cattolico.
Il documento, scritto di suo pugno, è l'espressione della sua anima sacerdotale. “Possano le parole ardenti del santo Pontefice, per undici anni Vicario di Cristo sulla terra, ristorare, rafforzare e rendere permanenti nei cuori di tutti i sacerdoti gli insegnamenti fondamentali contenuti in questa parole" (Card. Bourne, Arcivescovo di Westminster).
La geopolitica dell’anticristo
Conflitti reali e controllo virtuale
nello scacchiere abbandonato dal katéchon
Rimini 26, 27, 28 ottobre 2018
Il convegno si propone di analizzare la situazione attuale nel mondo e nella Chiesa alla luce della dottrina della Tradizione trasmessa dal magistero immutabile. Il veder chiaro negli eventi attuali è fondamentale per conservare la fede e contribuire alla restaurazione del Regno di Cristo nelle famiglie e nella società.
Donazioni al Convegno - Volantino scaricabile - Per raggiungere l'Hotel
POSTILLE ALLA NUOVA DOTTRINA BERGOGLIANA SULLA PENA DI MORTE
di don Mauro Tranquillo
Abbiamo già analizzato QUI il fondo modernista della nuova dottrina di Papa Francesco che condanna la pena di morte, che invece la dottrina della Chiesa cattolica, fondata sulla Rivelazione, considera lecita (si veda l'articolo di don Gleize). Tuttavia resta da fare qualche altra annotazione a margine del rescritto pontificio del 1 agosto 2018 e del discorso che lo annunciava l’11 ottobre 2017.
5 per mille
alla Fraternità S. Pio X
93012970013
Crociata del Rosario:
Il Crociato: Luglio-Agosto
Il Tesoro: Luglio - Agosto
Riviste dei Priorati:
Scriveteci:
posta@sanpiox.it
Un sacerdote vi risponderà.